Il mio Bed & Breakfast nasce dall’amore che provo per Torino, splendida città, per troppo tempo sacrificata alle esigenze della grande industria. I cambiamenti degli ultimi anni hanno lanciato Torino in una nuova dimensione, in cui si aprono spazi relazionali e culturali sinora sconosciuti.
La Casa di Flora vuole essere, come le antiche locande, luogo di incontro, soggiorno e ristoro di quanti, per qualunque ragione, capitino dalle nostre parti.
Al di là della retorica, desidero che vi sentiate graditi ospiti, prima che clienti.
Nella struttura, puoi gustare caffè, decaffeinato, vari tipi di tè e tisane, orzo e ginseng. Offriamo anche un servizio di colazione in esterna al costo di 6 euro a colazione. Due locali storici, situati a breve distanza dal Bed and Breakfast, Frumento e Caffè e Cibrario 53, ti accoglieranno con le loro specialità, rigorosamente fatte in casa, che vanno dalle brioche ai biscotti, dai panini alle focacce, oltre a una vasta selezione di caffetteria.
Cancellazione gratuita entro 14 giorni prima del check-in
Nessun anticipo, paghi al check-in
Armonia perfetta tra il contemporaneo e attuale stile shabby chic e il tradizionale Liberty che caratterizza l'intera struttura. L'originale bow window dei primi del '900 è il fiore all'occhiello di questa stanza.
Delizioso monolocale con bagno interno e zona cucina. Nel salottino, dotato di tutti i confort, il divano diventa un comodissimo letto matrimoniale. Ideale per famiglie e gruppi di amici
Sono uno storico di formazione e mi sono occupato di ricerca in passato. Ho qualche pubblicazione all'attivo e da 15 anni mi occupo di informazione e approfondimenti politici e geopolitici su una storica emittente radiofonica torinese.
Mi piacerebbe poter dedicare più tempo ai miei ospiti con i quali, quando la tirannia del tempo me lo consente, intrattengo lunghe e piacevolissime chiacchierate.
La Casa di Flora è a pochi isolati da Piazza Statuto, dove comincia via Garibaldi, lunga arteria pedonale che conduce direttamente in Piazza Castello (Palazzo Regio, Palazzo Madama, Teatro Regio).
A metà della stessa via Garibaldi potrete perdervi nel dedalo di viuzze che formano lo straordinario Quadrilatero Romano, zona di movida, numerosi i ristoranti e i locali, e cuore della vecchia Torino.
Nei pressi del Quadrilatero troverete il mercato di Porta Palazzo, uno dei più grandi d’Europa, la Porta Palatina (una delle antiche porte romane della città), il Duomo e la Cappella della Sindone. Con i mezzi pubblici è inoltre facilmente raggiungibile lo Juventus stadium.
Via Le Chiuse, 85 - Torino (TO) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT001272C1X9VYMRO8
Codice identificativo regionale 001272-BEB-00021